RU486 - la pillola del giorno dopo ora autorizzata anche in Italia.
Il Vaticano: "reagiremo".
Aperto il concorso nazionale per duemila posti di tecnico delle torture inquisitorie.

Monsignor Fisichella, mi permetta solo di ricordarLe che la Chiesa (purtroppo) non ha mai assistito in maniera passiva a quanto avviene nella ns. società, anche se laica. Nessuno si aspettava che vi faceste gli affaracci vostri nemmeno stavolta. Magari una piccola scomunichina a qualche prete pedofilo sarebbe gradita, ogni tanto, ma forse l'attenzione del Vaticano è rivolta più alla società laica che a quello che succede in casa sua.
Caro Avvenire, gli scempi perpetrati contro la vita umana sono ben altri, e mi riferisco a quelli attuati dalla Santa Chiesa, direttamente od indirettamente. Comunque mi rallegro che ci sia ancora un giornale che si preoccupi di valutare ciò che l'Italia meriti e non meriti. Infatti, in piena coerenza con questo concetto, l'Avvenire sul caso Berlusconi-D’Addario e sulle registrazioni dei dialoghi non proprio ecumenici fra i due, ha dichiarato: “Non abbiamo dato risalto alle intercettazioni per prendere le distanze da una vicenda che non solo non ci convince (come è ovvio) ma che - per quanto ci è dato di capire - continua a piacere poco o punto a larga parte del Paese reale».
Grazie per la Sua sensibilità, direttore Boffo, infatti questa vicenda di bugie e puttane a contorno della attività politica del Premier a me non piace. Ma vorrei lo stesso che mi venisse raccontata.
Haldeyde
Nessun commento:
Posta un commento