Una riforma che favorirà i più bravi.
A sopravvivere.

A mia moglie è andata bene, diciamo. Un contratto part-time fino al 20 dicembre, poi chissà, se ha fortuna fino a giugno. Quando è uscita dall'ufficio, in mezzo ad una folla di donne disperate accompagnate da mariti arrabbiati, una ragazza le si è avvicinata e le ha chiesto:"Ma tu hai veramente bisogno di questo lavoro? Io ho tre figli ed un marito in cassa integrazione". Lei ha persino provato a spiegarle che anche volendo il posto non avrebbe potuto cederlo a lei, che c'è una graduatoria, eccetera. Ma ormai il magone ed il senso di colpa era assicurato. Vinci un concorso e ti senti una merda. E sei quella fortunata, oltretutto.
Mi sono immaginato un Minzolini che trasforma la realtà degli insegnanti precari in una immaginaria notizia, tesa a sdinilquirsi in complimenti a questo Ministro, a questo Governo, che ci stanno giorno per giorno trasformando in una nazione del terzo mondo.
Cosa occorre ancora per toccare davvero il fondo?
Haldeyde
1 commento:
Come si può credere nel futuro in questa situazione?
Posta un commento